Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Conversano, torna il presepe vivente medievale

CONVERSANO – Oltre 50 partecipanti fra figuranti, attori e rievocatori che hanno condotto i visitatori a immergersi in una speciale Santa Natività ambientata nel medioevo. Quella stessa atmosfera che vissero nel 1223 coloro che assistettero al primo presepe vivente della storia, a Greccio, su iniziativa di san Francesco d’Assisi.
Fra i vicoli di Conversano, nel sud est Barese, è andato in scena il Presepe Vivente Medievale con l’obiettivo di fare un salto indietro nel tempo. L’iniziativa è promossa dall’associazione SensAzioni del Sud con il Gruppo Storico Città di Conversano. Uno show 100% accessibile grazie alla predisposizione di un percorso alternativo per chi presenta disabilità. Perché la bellezza e la cultura non conoscano barriere.

 

About Author