“Il problema è grave, soprattutto per i cittadini, non per i VIP. Accedere alle banche dati è estremamente facile per chi possiede le chiavi d’accesso”. Così Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, durante un’intervista alla trasmissione ReStart. Emiliano ha inoltre sottolineato l’importanza di verificare se la raccolta dei dati delle persone politicamente esposte possa avere scopi diversi da quelli dichiarati, lanciando un monito sulla necessità di maggiore controllo e trasparenza nell’accesso alle informazioni sensibili.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, Ministro Locatelli: “mare opportunità di inclusione”
Terremoto Triggiano, FI e FDI sfiduciano D’Alesio: “Non è il nostro candidato”
Amministrative Matera, Santochirico candidato del centrosinistra
Salento, Forza Italia fa il pieno nei congressi: grande partecipazione
Puglia, Mazzotta (FI): “Un nutrizionista in consultorio per combattere l’obesità infantile”
Lecce, Simona Manca e Valditara lanciano la Lettera 150: “Riscopriamo l’umanità nell’era digitale”