“Il problema è grave, soprattutto per i cittadini, non per i VIP. Accedere alle banche dati è estremamente facile per chi possiede le chiavi d’accesso”. Così Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, durante un’intervista alla trasmissione ReStart. Emiliano ha inoltre sottolineato l’importanza di verificare se la raccolta dei dati delle persone politicamente esposte possa avere scopi diversi da quelli dichiarati, lanciando un monito sulla necessità di maggiore controllo e trasparenza nell’accesso alle informazioni sensibili.
potrebbe interessarti anche
Diffamazione, pm chiede multa da 2mila euro per Emiliano
Manfredi (Anci): “No all’abolizione del ballottaggio”
Programmazione comunitaria, Bardi e Latronico incontrano il ministro Foti
Amministrative Taranto, Cdx prende ancora tempo
Lecce, emergenza senzatetto: la risposta dell’assessore Guido
Lecce, Case popolari, firmato protocollo per gli sgomberi in Prefettura