Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Amleto Elia

Confagricoltura al fianco di Amleto Elia: “Più sicurezza per gli agricoltori”

centered image

Dopo il grave atto di vandalismo subito lo scorso 25 febbraio, Confagricoltura esprime solidarietà ad Amleto Elia, l’imprenditore agricolo di Pulsano la cui vigna è stata completamente distrutta da ignoti. L’attacco ha causato danni per circa 50.000 euro, con 1.800 pali abbattuti e i tiranti perimetrali tagliati, cancellando anni di sacrifici e investimenti.

Elia, ai microfoni dei media locali, ha denunciato l’accaduto e lanciato un appello alle istituzioni affinché venga garantita maggiore sicurezza agli imprenditori agricoli, sempre più nel mirino della criminalità.

Le associazioni di categoria di Puglia e Taranto hanno risposto chiedendo un intervento urgente del prefetto, ribadendo l’impegno nella tutela del settore.

“Intensificheremo le misure di sicurezza per proteggere gli imprenditori della zona di Taranto e non solo, vittime di minacce e gravi intimidazioni” ha dichiarato Confagricoltura, con il presidente Luca Lazzaro che ha espresso vicinanza ad Elia e a tutti i lavoratori agricoli.

“In molte aree vicine si registra un preoccupante aumento di questi episodi. Gli imprenditori agricoli non possono essere lasciati soli: lo Stato deve dare un segnale forte per combattere ogni forma di oppressione e garantire un futuro sereno all’agricoltura pugliese” ha concluso Lazzaro.

About Author