Dopo il grave atto di vandalismo subito lo scorso 25 febbraio, Confagricoltura esprime solidarietà ad Amleto Elia, l’imprenditore agricolo di Pulsano la cui vigna è stata completamente distrutta da ignoti. L’attacco ha causato danni per circa 50.000 euro, con 1.800 pali abbattuti e i tiranti perimetrali tagliati, cancellando anni di sacrifici e investimenti.
Elia, ai microfoni dei media locali, ha denunciato l’accaduto e lanciato un appello alle istituzioni affinché venga garantita maggiore sicurezza agli imprenditori agricoli, sempre più nel mirino della criminalità.
Le associazioni di categoria di Puglia e Taranto hanno risposto chiedendo un intervento urgente del prefetto, ribadendo l’impegno nella tutela del settore.
“Intensificheremo le misure di sicurezza per proteggere gli imprenditori della zona di Taranto e non solo, vittime di minacce e gravi intimidazioni” ha dichiarato Confagricoltura, con il presidente Luca Lazzaro che ha espresso vicinanza ad Elia e a tutti i lavoratori agricoli.
“In molte aree vicine si registra un preoccupante aumento di questi episodi. Gli imprenditori agricoli non possono essere lasciati soli: lo Stato deve dare un segnale forte per combattere ogni forma di oppressione e garantire un futuro sereno all’agricoltura pugliese” ha concluso Lazzaro.
potrebbe interessarti anche
Avetrana, titolo serie Sarah Scazzi: sindaco “Ferita dignità della comunità”
Rilancio ex Ilva, via libera alla trattativa con la cordata azera
Taranto, studenti tra camera iperbarica e Talassografico
Grottaglie, auto allagata: salvata dai vigili del fuoco
Taranto, Turco: “Aspettiamo il progetto sulla Fondazione per lo sport”
Pasqua: a Mottola la troccola diventa di cioccolato