Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cisl Fp: ‘Emergenza personale civile alla Questura di Taranto’

“È emergenza personale civile alla Questura di Taranto e nei commissariati del territorio ionico. La circostanza quasi non fa notizia, visto che la problematica ha caratteristiche comuni in tutti gli uffici pubblici del Paese”. Lo scrive in una nota Lorenzo De Padova della Cisl FP Taranto Brindisi.

“Nella Questura di Taranto e negli Uffici dipendenti mancano circa 50 unità, tra funzionari civili ed impiegati amministrativi, quasi la metà di quelli previsti dalla dotazione organica, con punte di estrema gravità; fra gli altri, al Commissariato di Manduria, allastradale e soprattutto al Reparto Mobile dove, degli 11 previsti, ne sono presenti solo due”, continua De Padova.

“La drammatica condizione che si riversa inevitabilmente sui servizi, in particolare amministrativi, da rendere alla comunità, è ancora più grave se si ha riguardo alla età media e agli imminenti pensionamenti, che tracceranno una strada di non ritorno se non si provvede immediatamente ad un ripianamento dell’organico. Non può, peraltro, costituire una soluzione l’affidamento di servizi, previsti per il personale civile, alla Polizia di Stato sottraendola ancora di più ai suoi compiti istituzionali”, aggiunge il rappresentante sindacale di Cisl Fp Taranto Brindisi.

”Certo, la problematica ha dimensioni nazionali, come hanno convenuto le FP CGIL CISL FP e UIL PA nel recente incontro con il Ministro della Pubblica Amministrazione Zangrillo il 3 marzo. Mancano nel Paese almeno 500 mila dipendenti pubblici, circostanza che costituisce una vera e propria emergenza nazionale. Anche nel territorio ionico non c’è un servizio pubblico, un ufficio della pubblica amministrazione o un comune che non abbia un organico insufficiente, rendendo sempre più difficile garantire l’assolvimento dei compiti istituzionali”, evidenzia De Padova.

Ma la Questura rimane comunque la cenerentola, se ne parla poco ed ha maggior fortuna la Prefettura anche se anch’essa vive la medesima e drammatica condizione. Serve dunque un piano straordinario di assunzioni, con procedure concorsuali più veloci, ma occorre che la Questura e le specialità della P. S. di Taranto facciano proprie le istanze delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori, richiamando la necessità non più rinviabile di un ripianamento organico adeguato del personale civile”, conclude Lorenzo De Padova della Cisl Fp Taranto Brindisi.

About Author