Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cinema, dalla Puglia alla conquista di Nyc

BARI – Grande fan del padre del crime, Alfred Hitchcock ed è allievo del regista Alessandro Piva all’Accademia di Belle Arti di Bari. A 24 anni, il giovinazzese Andrea Defronzo, con il suo progetto sull’Età del cibo – Foodage, vince il Premio Food and Future-Italian Video Art Contest 2024. La vittoria è stata annunciata pochi giorni fa a New York, nella Casa Italiana Zerilli Marimo della New York University. Il talento di Defronzo, che ha già solcato il set in alcune produzioni come quelle della salentina Scirocco Films, ha conquistato non solo la giuria tecnica ma anche quella popolare – il pubblico in sala – che gli ha assegnato la Menzione d’Onore. Il riconoscimento ottenuto a New York da Defronzo si aggiunge a quello precedente del Premio Miglior Corto Studenti Pugliesi 2024 assegnato al suo potente racconto sulla sordità Listen, condensato in appena tre minuti, con l’interpretazione di Francesco Donnarumma e Rebecca Martinelli

 

About Author