Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Catania-Picerno, Toscano: “Passo avanti”. Tomei: “Tenuto bene campo”

Nessun vincitore nel big match di giornata tra Picerno e Catania. La sfida del Massimino termina zero a zero, lasciando però intatte le velleità di alta classifica di entrambe le formazioni.

L’alta posta in palio costringe le squadre ad una partita guardinga, degne di nota infatti nella prima frazione sono l’occasione costruita dagli ospiti al ventisettesimo con Franco, il cui tentativo si stampa sul palo e la risposta etnea, griffata dal doppio tentativo di Guglielmotti che prima di testa, scalda le mani di Summa e poi grazia l’estremo difensore lucano sparando altissimo da due passi.

Nella ripresa il tono agonistico cala, in maniera direttamente proporzionale alle occasioni da rete. Per annotare qualcosa di pericoloso bisogna attendere metà ripresa quando D’Andrea s’invola verso la porta del Picerno, ma si attarda nella conclusione guadagnando soltanto un calcio d’angolo, mentre in pieno recupero Volpicelli sciupa di testa l’occasione che avrebbe concesso agli ospiti di portarsi a casa l’intero bottino.

Al di là del risultato, esprime soddisfazione il tecnico rossazzurro Toscano, che plaude alla prova dei suoi: “Non abbiamo assolutamente fatto passi indietro, anzi direi che abbiamo fatto passi in avanti. È fondamentale capire come come non dobbiamo essere figli del risultato per esprimere una valutazione. Oggi la squadra è stata sempre sul pezzo, samo stati più pericolosi e inoltre c’è stata una situazione netta di rigore non fischiata, è stato clamoroso. Il Picerno? Non è lì per caso. Ci è mancata la zampata, tante situazioni potevamo sfruttarle meglio“.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche a Giovanni Tomei tecnico del Picerno: “Abbiamo disputato una grande partita contro una squadra molto forte, in uno stadio fantastico. Avevo chiesto ai miei ragazzi di giocarsi la partita avviso aperto, e così abbiamo fatto tenendo il campo per tutta la gara. Con un pizzico di fortuna in più avremmo potuto portare a casa anche qualcosina in più, ma comunque siamo soddisfatti. Il nostro è un viaggio che affrontiamo partita dopo partita”.

CATANIA-PICERNO 0-0

CATANIA (3-4-2-1): Bethers 6; Quaini 6, Di Gennaro 6.5, Castellini 7; Guglielmotti 6 (89′ Montalto sv), De Rose 6 (46′ Stoppa 6), Sturaro 6.5, Anastasio 6; Luperini 6 (67′ Carpani 6), Lunetta 6 (85′ Verna sv); Inglese 6 (67′ D’Andrea 6). A disp.: Adamonis, Torrisi, Gega, Ciniero, Raimo, Forti, Jiménez. All.: Toscano 6
AZ PICERNO (4-2-3-1): Summa 6.5; Pagliai 6, Gilli 6, Allegretto 6.5, Guerra 6.5; De Ciancio 6 (75′ Pitarresi 6), Franco 6.5; Energe 6 (57′ Graziani 6), Petito 6, Esposito 6 (57′ Vitali 6); Maiorino 6 (75′ Volpicelli 6). A disp.: Merelli, Santi, Papini, Ragone, Cecere, Santarcangelo, Seck, Cardoni. All.: Tomei 6

ARBITRO: Mattia Ubaldi di Roma 1
Assistenti: Giulia Tempestilli (Roma 2) e Stefano Franco (Padova)
Quarto ufficiale: Dario Madonia (Palermo)

AMMONITI: Pagliai, Gilli, Sturaro

About Author