Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, novità Iacovone: possibile utilizzo durante lavori demolizione

Ci sono importanti novità riguardo alla vicenda dello stadio Iacovone. Il Taranto potrebbe continuare a giocare nel proprio impianto anche durante i lavori di demolizione dell’anello inferiore. Tuttavia, per rendere possibile questa soluzione è necessario un via libera da parte del Comune: secondo le normative vigenti, al di sotto dei 4.000 spettatori la gestione della struttura non richiede più l’intervento della commissione dei pubblici spettacoli. L’amministrazione comunale starebbe lavorando per presentare un progetto che permetta al club di giocare con una capienza al di sotto dei 4.000 spettatori.

Intanto, la scorsa settimana, Fabrizio Lucchesi, direttore generale del Taranto, ha incontrato il sindaco Melucci, il vicesindaco Azzaro e i rappresentanti della struttura commissariale in un clima disteso e sereno.

Da gennaio 2025, però, lo Iacovone sarà definitivamente inaccessibile, in quanto verrà demolita la Curva Nord, compresi gli spogliatoi, rendendo impossibile l’uso dello stadio. Nei prossimi giorni, Ferrarese effettuerà dei sopralluoghi a Massafra, insieme ai tecnici, per firmare le convenzione e definire i dettagli dei lavori da avviare immediatamente.

Lo stadio Italia di Massafra dovrà essere pronto entro gennaio 2025 e una volta ultimato avrà una capienza massima di 4.000 spettatori. Chiaramente, per poterci giocare il Taranto dovrà chiedere una deroga dal momento che il terreno di gioco ha qualche metro in meno rispetto alle normative imposte dalla Lega Pro. Qualora lo stadio di Massafra non dovesse essere pronto per gennaio, si valuterà l’opzione Francavilla Fontana, ma per poter giocare a porte aperte servirà l’autorizzazione del questore di Brindisi.

About Author