Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Casarano, scoperto deposito auto rubate: denunciato proprietario

La Polizia ha scoperto a Casarano (Lecce), nella tarda serata di venerdì 17 gennaio, una vasta area recintata a Casarano utilizzata per nascondere e riciclare veicoli di provenienza illecita.

Gli agenti del Commissariato di Taurisano, durante un’ispezione preliminare attraverso l’alto muro di cinta, hanno individuato un’Alfa Romeo Stelvio rubata pochi giorni prima nel parcheggio di un ipermercato della zona.

Le prime indagini hanno portato all’identificazione del proprietario del sito, un 55enne del posto, successivamente condotto sul luogo. Nel terreno, molto esteso, sono stati trovati numerosi veicoli e pezzi meccanici, oltre a un edificio abusivo con un garage seminterrato adibito a officina clandestina per lo smontaggio di auto rubate.

Tra i veicoli rinvenuti, una Fiat 500 era stata completamente smembrata, priva di targa e numero di telaio. La polizia è riuscita a risalire alla proprietaria grazie al portatarga, scoprendo che l’auto era stata rubata a Tricase il 9 gennaio. La donna ha confermato l’identificazione del veicolo tramite le foto fornite dalla Polizia scientifica.

L’intera area è stata posta sotto sequestro, con sigilli apposti dalle autorità. Il proprietario del sito è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione, riciclaggio e violazione delle normative ambientali, a causa del deposito irregolare di pezzi meccanici e veicoli in condizioni non conformi. Dopo i rilievi della polizia scientifica, l’Alfa Romeo Stelvio è stata restituita al legittimo proprietario.

About Author