Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Casarano, caos al pronto soccorso: danneggia mobili e aggredisce operatori

Momenti di caos, nella serata di martedì 26 novembre, al pronto soccorso dell’ospedale di Casarano, in provincia di Lecce. Un uomo, soccorso in stato di ebbrezza da un’ambulanza dopo essere stato trovato ubriaco per strada, ha insultato e sputato contro alcuni operatori sanitari.

In evidente stato di alterazione psicofisica, ha successivamente rotto il cassetto di un mobile e danneggiato la sbarra del letto nella stanza dove era stato collocato. L’uomo, un cittadino extracomunitario, è stato infine tranquillizzato, dimesso e affidato a un familiare.

About Author