CARMIANO – Si chiama “PiantiamOli” il progetto promosso dal Comune di Carmiano su proposta dell’assessore alle attività economiche e produttive, che permetterà di riforestare le campagne colpite dalla xylella. Grazie ad un investimento di 20mila euro tra la primavera e l’autunno del prossimo anno l’amministrazione assegnerà, sulla base di una graduatoria tra le istanze pervenute entro il 31 dicembre , circa 3mila alberi d’ulivo ai piccoli proprietari e conduttori di fondi agricoli ubicati nel territorio di Carmiano e nella frazione di Magliano che non hanno usufruito dei contributi pubblici.
Questa è sola una prima iniziativa, infatti l’amministrazione per il 2023-2024 prevede inoltre: corsi di formazione per la gestione dei nuovi impianti e corsi di potatura, la sottoscrizione di un accordo con i beneficiari della misura per il conferimento di parte del prodotto per una “molitura comunitaria”, la creazione di un marchio e di una De.Co. carmianese.
potrebbe interessarti anche
Taranto, in tanti sull’isola di San Pietro a pesca di plastica
Taranto, la Via Crucis con la troccola e gli abiti di rito (video)
Melnyk (amb. Ucraina) a Bari: “Lottiamo per pace e libertà europea”
Geo Barents, a Bari approda nave con 190 migranti
Castello di Mesagne: mappa multimediale per i turisti
Maltempo: Allerta gialla su Puglia e Basilicata