Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carabinieri pugliesi, Nancy Liliano indagata per omicidio stradale

La Procura di Salerno contesta il reato di omicidio stradale alla 31enne Nancy Liliano, ritenuta responsabile dell’incidente avvenuto a Campagna (Salerno) e che ha causato la morte di Francesco Pastore, 25enne maresciallo dei carabinieri di Manfredonia, e di Francesco Ferraro, 27enne appuntato scelto di Montesano (Lecce). Nello stesso incidente è rimasto ferito il maresciallo Paolo Volpe, di Terlizzi, attualmente ricoverato in ospedale.

La donna, coinvolta in passato in vicende di droga, era tra le 15 persone alle quali, nel giugno 2019, fu contestato, a vario titolo, il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

In manette finirono esponenti di spicco della famiglia Del Giorno, della Piana del Sele, ritenuta dagli inquirenti in contatto con la ‘ndrangheta da cui acquistava la droga da rivendere. Nancy Lilliano decise di patteggiare la pena e venne condannata a tre anni di reclusione. La donna, che nella notte dell’incidente era alla guida di una Range Rover Evoque, è risultata positiva ad alcol e cocaina.

About Author