Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Capodanno in Puglia: In 10mila hanno scelto l’agriturismo

Sono quasi 10mila le persone che hanno scelto di trascorrere Capodanno negli agriturismi pugliesi, spinti dalla buona tavola, ma anche dalla voglia di tranquillità, lontano dal caos delle città. Il tutto favorito dalle ottime condizioni climatiche. E’ quanto emerge da una stima effettuata sulla base delle indicazioni degli agriturismi di Campagna Amica e Terranostra.

Aumentano i giovani che hanno deciso di vivere la notte più lunga dell’anno nella quiete delle campagne, facendosi tentare dalle golosità gastronomiche tradizionali evitando le chiassose feste in piazza e le lunghe serate in discoteca.

La Puglia può contare su circa 958 aziende agrituristiche in grado di offrire più di 15.000 posti letto, 28.112 coperti per il ristoro e 454 attività ludiche e servizi innovativi: dall’equitazione all’escursionismo, dalle osservazioni naturalistiche al trekking, dalle cooking class ai corsi, fino ad attività sportive, mountain bike e fattorie didattiche.

La riscoperta della natura, ma soprattutto la voglia di stare insieme per comunicare, che il silenzio della campagna favorisce, sembrano essere graditi anche dalle giovani generazioni che spesso in piccoli gruppi di amici scelgono gli agriturismi, che hanno adeguato la propria offerta alle nuove esigenze.

About Author