Sono quasi 10mila le persone che hanno scelto di trascorrere Capodanno negli agriturismi pugliesi, spinti dalla buona tavola, ma anche dalla voglia di tranquillità, lontano dal caos delle città. Il tutto favorito dalle ottime condizioni climatiche. E’ quanto emerge da una stima effettuata sulla base delle indicazioni degli agriturismi di Campagna Amica e Terranostra.
Aumentano i giovani che hanno deciso di vivere la notte più lunga dell’anno nella quiete delle campagne, facendosi tentare dalle golosità gastronomiche tradizionali evitando le chiassose feste in piazza e le lunghe serate in discoteca.
La Puglia può contare su circa 958 aziende agrituristiche in grado di offrire più di 15.000 posti letto, 28.112 coperti per il ristoro e 454 attività ludiche e servizi innovativi: dall’equitazione all’escursionismo, dalle osservazioni naturalistiche al trekking, dalle cooking class ai corsi, fino ad attività sportive, mountain bike e fattorie didattiche.
La riscoperta della natura, ma soprattutto la voglia di stare insieme per comunicare, che il silenzio della campagna favorisce, sembrano essere graditi anche dalle giovani generazioni che spesso in piccoli gruppi di amici scelgono gli agriturismi, che hanno adeguato la propria offerta alle nuove esigenze.
potrebbe interessarti anche
Alluvione in Emilia. Partita la colonna mobile con i volontari di Martina Franca
Lecce: un anno di ‘Tagghiate urban factory’ e un nuovo progetto
Lecce, Presso il Comando dei VVF Giornata di sensibilizzazione contro il melanoma
Trani, scuola Papa Giovanni XXIII: da mirino degli abusivi a centro civico
Inaugurata a Barile mostra fotografica storiche processioni
Centenario Parchi Nazionali, Latronico: “Valorizzare sempre di più questi territori”