Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alessandra Centrone

Canoa, CC Barion: Alessandra Centrone convocata per Europei Jr

Convocazione agli Europei Junior di canoa velocità per Alessandra Centrone del Circolo Canottieri Barion. La chiamata in azzurro della diciottenne atleta barese è arrivata dopo l’esito della gara nazionale di Castel Gandolfo che nel K1 Junior l’ha vista conquistare l’oro sui 200 metri e l’argento sui 500.

Alessandra Centrone

E proprio i due ottimi piazzamenti, in particolar modo il primo posto, le sono valsi il pass per la rassegna continentale. La manifestazione di canoa velocità svoltasi l’1 e 2 giugno nelle acque del lago Albano valeva difatti come prova selettiva per la categoria Junior in cui si cimenta la Centrone.

E così la promettente atleta del Canottieri Barion ha ottenuto un posto nella rosa azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di categoria in programma a Bratislava da 27 al 30 giugno.

Ora Alessandra Centrone è attesa dal raduno pre-europeo che svolgerà dall’8 al 25 giugno, sempre a Castel Gandolfo, per effettuare le prove tecniche utili alla composizione degli equipaggi che esordiranno in acque continentali. Ma adesso c’è la certezza che agli Europei ci sarà anche lei, in nazionale.

Un traguardo meritatissimo per la Centrone, pluricampionessa italiana e già da tempo nel giro della nazionale di categoria, con grande soddisfazione del Circolo Canottieri Barion del presidente Francesco Rossiello. Decisivi i riscontri della gara nazionale di Castel Gandolfo. Il successo nel K1 200 è arrivato con il tempo di 43.06, precedendo di circa un secondo e mezzo Anastasia Insabella di Jomar Club Catania che a sua volta ha vinto la gara nel K1 500 in cui la Centrone si è piazzata seconda, con meno di un secondo di ritardo ed il tempo di 2’01.52.

Cosimo Caterino

Nella stessa gara nazionale ottima performance anche da parte del sedicenne Cosimo Caterino, impostosi nel C1 Ragazzi sui 200 metri facendo registrare il tempo di 46.63. Per lui pure un quinto posto sui 500 con il tempo di 2’18.75, a poco più di quattro secondi di ritardo dal podio.

Anche questa volta due fra gli atleti più promettenti del Canottieri Barion hanno ribadito la loro competitività, non appena la stagione della canoa velocità è entrata nel vivo: «Tre medaglie che valgono molto di più dei rispettivi piazzamenti. Alessandra Centrone è pronto ad affrontare gli Europei Junior con la nazionale, Cosimo Caterino si sta confermando fra i migliori velocisti della sua categoria. Dobbiamo continuare a sostenerne la crescita, in questo momento in cui entrambi sono chiamati a consacrare il proprio talento», osserva il neo direttore sportivo del circolo Filippo Di Marzo.

About Author