Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lo stadio Fanuzzi di Brindisi

Calcio C/F, la Nitor Brindisi giocherà al ‘Franco Fanuzzi’

L’ASD Nitor Brindisi disputerà le partite casalinghe del campionato di Serie C 2024/25 allo stadio “Franco Fanuzzi”, grazie all’autorizzazione concessa dal Comune di Brindisi.

Dopo la promozione, da imbattuta, dello scorso campionato di Eccellenza, questo traguardo rappresenta un passo fondamentale per il club e per lo sviluppo del calcio femminile in città. Il “Franco Fanuzzi”, con la sua storia e le rinnovate infrastrutture, offrirà alle atlete della Nitor un palcoscenico adeguato al loro valore e a quello della competizione.

Da sx: Mattia Gioidice, direttore generale della Nitor, il sindaco Giuseppe Marchionna e Gianfranco Arigliano, dirigente della Nitor

“La società desidera esprimere la propria gratitudine al Comune di Brindisi per la lungimiranza dimostrata nei confronti del calcio femminile, un movimento in costante crescita, e per aver permesso a noi e ai nostri tifosi di rimanere nella nostra città. Lo Stadio Comunale è infatti l’unica struttura di Brindisi in possesso di tutti i requisiti di omologazione richiesti dalla Serie C femminile, evitando così il rischio di doverci allontanare dal territorio. Ci impegneremo al massimo per ripagare questa fiducia nella prossima stagione, che ci vedrà affrontare squadre provenienti da tutto il Centrosud. Un ringraziamento speciale va anche al Brindisi FC e al presidente Roma per la collaborazione e la disponibilità dimostrata, che hanno permesso una serena condivisione dell’impianto di gioco”, si legge in una nota della Nitor Brindisi.

About Author