Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, vestite di rosso contro violenza sulle donne: iniziative il 25 novembre

Un abito rosso contro la violenza sulle donne. Questo colore è diventato il simbolo contro la violenza sulle donne perché il rosso rappresenta di fatto il colore dell’amore, della passione che si trasforma però  in male, come spesso e troppe volte accade nonostante le innumerevoli iniziative di sensibilizzazione. Diverse donne della provincia di Brindisi sui social stanno mettendo loro foto vestite, in parte o meno, di rosso, un modo per richiamare l’attenzione su questo grave fenomeno che scuote le coscienze di tutti. O almeno, così dovrebbe essere.

Il rosso simboleggia la violenza e, nello stesso tempo, il sangue versato da tantissime donne in tutto il mondo, vittime dei propri padri, mariti, compagni. L’utilizzo, ad esempio, delle scarpe rosse come simbolo contro il femminicidio è cominciato in Messico nella Ciudad Juarez, uno dei posti dal tasso di femminicidi più elevato al mondo e si è poi diffuso in tutto il mondo, anche in Italia.

Le vittime di sesso femminile, stando agli ultimi report in Italia, dall’ 1 gennaio 2023 al 31 luglio 2024 sono state 175. Nel 2023 in Italia, le richieste di aiuto e intervento per episodi di “violenza domestica o di genere” subita dalle donne sono state 13.793. In occasione della “Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne” che ricorre il 25 Novembre  sono in programma diverse iniziative in diversi centri della provincia di Brindisi.

About Author