Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, un porto d’orientamento per lo snim

BRINDISI – Si chiama “Porto d’Orientamento” è il programma dedicato all’orientamento ed alla formazione all’interno della prossima edizione del Salone Nautico di Puglia in programma a Brindisi dal 12 al 16 di ottobre. Si tratta di una iniziativa sostenuta dalla Regione Puglia, grazie all’Assessore Sebastiano Leo ed al ruolo che in Consiglio regionale ha svolto il consigliere Mauro Vizzino e che vedrà coinvolti l’Università del Salento, il Politecnico di Bari, Arti Puglia, l’Autorità di Sistema portuale dell’Adriatico Meridionale, il Distretto della Nautica di Puglia, la Rete degli Istituti Nautici di Puglia, e gli istituti scolastici “Vespucci” di Gallipoli, “Carnaro” e “Ferraris-De Marco-Valzani” di Brindisi

https://youtu.be/0NRX-Y-cn0w

About Author