Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, parcheggi a pagamento: Confesercenti contro aumento tariffe

A Brindisi scoppia la polemica sull’aumento delle tariffe dei parcheggi e sull’estensione delle zone a pagamento. Una decisione che, secondo gli esercenti locali, rischia di mettere in ginocchio il commercio cittadino.

Michele Piccirillo, presidente di Confesercenti Brindisi, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Marchionna per denunciare una situazione di disagio condivisa non solo dagli imprenditori, ma anche dai cittadini. La richiesta è chiara: revocare il provvedimento e trovare soluzioni che tutelino il commercio e le attività turistiche della città .

“Contestiamo l’aumento di 50 centesimi all’ora per il parcheggio e l’ampliamento dell’orario di pagamento dalle 13 alle 16, che in precedenza era gratuito. Chiediamo che si torni a garantire la gratuità in quella fascia oraria e che la sosta a pagamento non si estenda fino alle 24.00ha dichiarato Piccirillo, sottolineando la mancanza di dialogo con le associazioni di categoria prima di introdurre queste modifiche.

Confesercenti chiede un passo indietro immediato da parte dell’amministrazione, sottolineando che il provvedimento rischia di aggravare ulteriormente le difficoltà economiche del commercio locale.

About Author