Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi: lavoratori del 118 scioperano il 29 novembre

La Funzione Pubblica CGIL Brindisi si schiera al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del 118, impegnati da tempo a rivendicare condizioni lavorative dignitose. Nonostante il loro servizio essenziale svolto nei presidi ospedalieri del territorio, i dipendenti operano in regime di contratto part-time, affrontando turni gravosi e carichi di lavoro insostenibili a causa di un organico insufficiente. Il coefficiente di copertura del personale è infatti inadeguato rispetto alle necessità operative, una situazione aggravata da scelte organizzative prese a livello locale.

Il sindacato sottolinea la necessità di un cambio di rotta: il passaggio dei contratti da part-time a full-time per gli attuali dipendenti e l’eventuale assunzione di nuove risorse rappresentano passi imprescindibili per garantire un servizio più efficiente e condizioni lavorative rispettose. La FP CGIL, in collaborazione con la Direzione ASL Brindisi, ha già sollecitato la Regione Puglia affinché si trovi una soluzione definitiva. Tuttavia, in assenza di risposte concrete, il sindacato annuncia una mobilitazione più incisiva.

Lavoratrici e lavoratori del 118 ASL Brindisi, sostenuti dalla FP CGIL, parteciperanno allo sciopero generale previsto per il 29 novembre 2024. La battaglia per il riconoscimento di diritti fondamentali continua, con l’obiettivo di garantire giustizia sociale e valorizzare chi ogni giorno si dedica con professionalità al servizio della comunità.

About Author