BRINDISI – Da un lato il gioco legale, fonte di lavoro e di garanzia di sicurezza e rispetto delle regole, dall’altro quello illegale ed online fuori dal controllo ed un rischio concreto in particolare per le giovani generazioni. Un tema affrontato a Brindisi con gli studenti dell’istituto Morvillo-Falcone, un momento di confronto con le massime autorità territoriali a difesa della legalità e di un gioco sicuro senza azzardo.
potrebbe interessarti anche
Referendum, la DC lascia libertà di scelta: “Decida il cittadino”
Autisti 118, Corte d’Appello annulla condanna all’Asp Potenza
Brindisi: incidente dopo inseguimento tra auto Polizia e station wagon
Turista italiano torturato a New York: arrestati in due, uno in fuga
Fasano: “Giochiamo senza barriere”, la festa dell’inclusione
Brindisi, la partita del quorum