BRINDISI – Da un lato il gioco legale, fonte di lavoro e di garanzia di sicurezza e rispetto delle regole, dall’altro quello illegale ed online fuori dal controllo ed un rischio concreto in particolare per le giovani generazioni. Un tema affrontato a Brindisi con gli studenti dell’istituto Morvillo-Falcone, un momento di confronto con le massime autorità territoriali a difesa della legalità e di un gioco sicuro senza azzardo.
potrebbe interessarti anche
Uva Igp, consorzio riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole
MobilityAmoci, a Bari educazione stradale dai ragazzi
Bitonto, tre tele dell’800 dall’ospedale al Cristo Re
Bardi: “Conti sotto controllo per la sanità lucana”
Taranto, chiude una storica bottega dopo 55 anni di attività
Brindisi, vandali distruggono la panchina rossa in memoria di Marta Crosetto