BRINDISI – Coraggio, orgoglio e generosità. Questo il motto delle Giornate FAI 2022 che quest’anno compiono “trenta primavere”. Due le sedi scelte per il territorio brindisino il Castello Svevo nella città adriatica con la riscoperta della storia del Castello con l’accesso straordinario ad alcuni dei locali più interessanti della struttura, come ad esempio la Sala Storica del San Marco mentre a Villa Castelli l’apertura della centrale idroelettrica Battaglia dell’Acquedotto Pugliese con la visita agli ambienti interni dell’impianto di risalita e della sala macchine restaurata con le sue turbine. Un importante successo che ha visto esaurire con largo anticipo le prenotazioni per i posti a disposizione.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, Luca Ward lascia la fondazione teatro Verdi
Fasano: cantieri aperti a Savelletri
Migrante morto a Restinco, eseguita autopsia: nessuna lesione
Oria, scontro sulla provinciale per Torre Santa Susanna
Brindisi, violenza sessuale: archiviate accuse contro Haggis
Torchiarolo, sulla Porsche i ragazzi dovevano essere quattro