“Lo Sport è un Mappamondo”: questo il messaggio al centro degli incontri nelle scuole promossi per parlare di una realtà ormai consolidata da anni, la Corsa di Miguel. A guidare gli studenti in questo viaggio all’interno della storia e dei valori dello sport Valerio Piccioni, giornalista della Gazzetta dello Sport. La storia di questa iniziativa parte dal 9 gennaio del 2000, una data molto significativa. Infatti l’8 gennaio del 1978 Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, venne rapito da un commando paramilitare, diventando uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura.
potrebbe interessarti anche
Bisceglie, l’omaggio della città alle vittime del terrorismo e delle stragi
Le due visite di Papa Leone XIV nella Provincia Bat: da Trani ad Andria, il legame profondo con la terra agostiniana
Bisceglie, la forza di Maurizio: ex militare in carrozzina da dieci anni, oggi volontario al servizio degli altri
Nuova interdittiva antimafia a carico di un’impresa agricola di Andria
Nuovo furto con spaccata a Trani: colpito un salone da parrucchiere
Rapina da oltre 200mila euro sulla Sp231: sei arresti nel nord Barese