BARI – Due percorsi, uno più semplice e l’altro un po’ più strong: il primo parte da Polignano per arrivate a Egnazia e ritorno dall’entroterra fino a Monopoli; il secondo, dalla città di Domenico Modugno passa per la Valle d’Itria, Locorotondo, Alberbello e torna indietro via Monopoli. Appassionati del ciclismo di altri tempi tutti pronti domenica prossima, 29 ottobre, per la terza edizione della Ciclostorica Puglia, la manifestazione ciclistica organizzata dal Mountain Bike Club Bari Asd, che vedrà partire più di 100 ciclisti in maglie di lana e biciclette d’epoca dal suggestivo Ponte Borbonico di Polignano a Mare. La presentazione della manifestazione, a palazzo di Città, è servita anche per raccontare i luoghi che caratterizzeranno questa terza edizione e l’importanza del ciclismo storico come motore di aggregazione sociale e cultura del territorio.
potrebbe interessarti anche
Regione, associazioni contrarie ad accordo di programma su ex Ilva
Regionali, mercoledì il vertice del centrodestra a Roma
Bari, il quartiere Libertà riscopre il Nautico
Truffa e riciclaggio, GdF Bari sequestra 6 milioni: 7 indagati
Bari, crepe sui muri: sgomberata palazzina a Madonnella
Palmisano (M5s), ‘Incendi piaga sociale che necessità di maggiori risorse’