Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Emanuele Calò (foto Fortunato Serranò)

Basket B2/M, Dinamo Brindisi travolta a Reggio Calabria

La Viola domina il match, serata da dimenticare per i biancoblù

REGGIO CALABRIA – Pesante sconfitta per la Dinamo Brindisi, superata nettamente al PalaCalafiore dalla Redel Viola Reggio Calabria con il punteggio di 84-59. Gara senza storia, con i padroni di casa in controllo fin dalle prime battute e capaci di imporre ritmo e intensità per tutti i 40 minuti.

Coach Cristofaro prova a sorprendere con un quintetto inedito, ma dopo un avvio equilibrato e il momentaneo vantaggio ospite (7-8), la Viola piazza tre triple consecutive e scappa sul 23-13 a fine primo quarto. Nel secondo periodo, Brindisi prova a reagire con Calò e Stonkus, ma l’infortunio di Epifani e le troppe palle perse favoriscono il primo allungo importante dei neroarancio. La Dinamo si affida a Beltadze e Kovachev per rientrare, ma Reggio Calabria allunga fino al +20 all’intervallo (48-31).

Al rientro dagli spogliatoi, i padroni di casa affondano il colpo con un parziale di 18-0 che spegne ogni speranza brindisina. Nonostante qualche spunto di Calò (18 punti) e Stonkus (14), la Dinamo fatica in attacco e non riesce mai a riaprire la gara. La Viola gestisce senza affanni l’ultimo quarto e chiude con un netto +25.

Prossimo impegno per la Dinamo, domenica 6 aprile alle ore 18:00 al PalaZumbo contro la Virtus Matera, con l’obiettivo riscatto.

Redel Viola Reggio Calabria-Dinamo Brindisi 84-59

(23-13, 48-31, 72-43, 84-59)

Viola Reggio Calabria: Ani 24, Paulinus 9, Traore 2, Simonetti 8, Boniciolli 3, Cessel 3, Donati 3, Stamatis 13, Dell’Anna 2, Pisapia, Nicolò 3, Bangu 14 All. Cadeo.

Dinamo Brindisi: Greco, Epifani, Datuowei 2, Stonkus 14, Calò 18, Taurisano, Di Ianni 12, Kovachev 4, Delvecchio, Beltadze 9 – All. Cristofaro.

Arbitri: Mameli di Augusta (Sr) e Puglisi di Aci Catena (Ct).

About Author