Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket B/Int, otto derby per il CJ Taranto: sconfinamenti in 3 regioni

Il viaggio del CJ Basket Taranto nella stagione 2024/25 sarà caratterizzato da otto derby pugliesi e tre sconfinamenti in Campania, Basilicata e Molise. La Federazione ha confermato la composizione dei gironi della prossima Serie B Interregionale.

Il CJ Taranto è stato inserito nel girone G, che include otto squadre pugliesi: Lions Bisceglie, Canusium Basket Canosa Barletta, Basket Corato, White Wise Basket Monopoli, Tecnoeleva Adria Bari, Mola New Basket 2012, Virtus Basket Molfetta, Dinamo Basket Brindisi. Completano il girone la campana Miwa Energia Cestistica Benevento, la molisana Air Basket Termoli e la lucana Virtus Matera Group.

Nonostante il girone sia composto da sole 12 squadre, la stagione sarà molto lunga con diverse fasi. La regular season inizierà il 29 settembre e prevede 22 partite tra andata e ritorno, concludendosi il 2 febbraio.

Le prime sei classificate del girone si confronteranno con le migliori sei del gruppo H (Marigliano, Scandone Avellino, Angri, Rende, Viola Reggio Calabria, Academy Catanzaro, Armerina, BS Messina, Castanea Basket Messina, Milazzo, Barcellona Basket) nel “Play-in Gold”, mentre le squadre dal settimo al dodicesimo posto parteciperanno al “Play-in Out”. Questa fase prevede altre 12 partite (dal 16 febbraio al 27 aprile) con le nuove avversarie dell’altro girone. Ogni squadra partirà con i punti ottenuti contro le altre cinque del proprio girone.

Alla fine di questa seconda fase, le prime otto del gruppo Play-in Gold accederanno ai playoff promozione (dal 4 maggio), mentre le altre quattro concluderanno la stagione mantenendo la categoria di Serie B Interregionale. Le prime tre del girone Play-in Out saranno salve, mentre le squadre dal quarto all’undicesimo posto disputeranno i playout, con due turni che determineranno due retrocessioni. La dodicesima classificata sarà direttamente retrocessa alla Serie C.

About Author