Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta Polizia Carabinieri

Barletta, rissa in Piazza Marina: Polizia e Carabinieri avviano procedura per chiusura del Plaza per due settimane

Il Questore della Provincia di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha avviato procedura, su proposta dei Carabinieri della Compagnia di Barletta, per la chiusura di un’attività commerciale ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S..

Il provvedimento amministrativo, emesso per motivi di ordine e sicurezza pubblica, sospende per 15 giorni la licenza dei titolari di un esercizio pubblico sito nel centro cittadino della Città dell’Eraclio, ed è stato notificato questa mattina dagli stessi militari e dagli agenti della Polizia di Stato al proprietario del locale.

La chiusura dell’esercizio commerciale, che avrà luogo a partire da domani, è la diretta conseguenza di quanto accaduto alle prime ore dell’alba di domenica 2 marzo, in particolare, la rissa in strada e il successivo tentativo di investimento di diversi astanti culminato con il ferimento di 6 avventori del pubblico esercizio.

Si tratta di un provvedimento a garanzia dell’ordine e sicurezza dei cittadini che ha come obiettivo principale quello di impedire, attraverso la chiusura dell’attività, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale.

La finalità della misura cautelativa, pertanto, in aderenza alle disposizioni del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), non è solo la prevenzione generale dei reati e dell’illegalità, ma anche quella di scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che, come in questo caso, hanno scosso la comunità barlettana.

About Author