Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, lavori edilizi alla Buzzi: Comune certifica violazioni

BARLETTA – I lavori edilizi interni allo stabilimento Buzzi Unicem di Barletta, effettuati a seguito dei sopralluoghi di Arpa Puglia, violano i parametri di legge.

A darne notizia, gli uffici dell’amministrazione comunale: la cementeria cittadina, a seguito della fuoriuscita di polveri nell’estate 2022, aveva avviato un’opera di manutenzione edilizia all’interno del perimetro aziendale, non effettuando la segnalazione certificata di inizio attività. I lavori, necessari al fine dell’ottenimento dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, sarebbero stati effettuati senza l’opportuno preavviso nei termini di legge.

La nota diramata dal Comune di Barletta, dopo gli studi e le analisi del caso, certifica la violazione della Buzzi, accrescendo la rabbia delle associazioni ambientaliste. Il Comitato Operazione Aria Pulita, con l’avvocato Michele Cianci che ha sollecitato l’amministrazione comunale ad approfondire la questione, ribadisce l’urgenza di un trasferimento dell’impianto: “Chiediamo la delocalizzazione della Buzzi all’esterno del centro abitato, ne va della salute dei cittadini”.

About Author