Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, disposto il rilascio dell’area del Green Park

BARLETTA – Il Tribunale di Trani dispone il rilascio dell’area del Green Park, la struttura sportiva in via Rossini. Il Comune di Barletta ha comunicato l’accoglimento del ricorso presentato dall’amministrazione comunale, alla quale era precluso l’accesso all’intera area verde in cui si trova il campetto.

Stando a quanto riportato da Palazzo di Città, la società affidataria della struttura sportiva non avrebbe mai provveduto a liberare e sgomberare l’area, nonostante le diverse diffide ricevute nel corso degli ultimi anni in cui l’impianto è rimasto chiuso. Il Comune di Barletta ha avviato un’azione legale volta al recupero della zona, già a rischio di occupazioni abusive e atti vandalici. Avviata un’operazione di controllo per prevenire eventuali danni, in attesa di pianificare le operazioni di recupero e riutilizzo.

Resta invece il contenzioso legale in atto per il campo di Santa Maria degli Angeli. L’assessore a contratti, gare e appalti Rosaria Mirabello sostiene che la struttura non si trovi sotto sequestro, diversa la posizione delle associazioni sportive cittadine che chiedono il regolare utilizzo dell’impianto anche durante l’azione legale in corso e l’eventuale chiusura soltanto dopo il giudizio. La parrocchia ne rivendica l’usucapione, ma il campo risulta di proprietà comunale. Atteso un nuovo intervento dei dirigenti sportivi barlettani per sollecitare l’amministrazione ed ottenere una soluzione immediata sia per le scuole calcio, sia per le attività amatoriali.

About Author