Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, sgomberata la Caserma Rossani

BARI – Una procedura programmata ma se gli occupanti sono per la maggior parte stranieri, tutto diventa più complesso. È stato sgomberato nella mattinata l’edificio della Caserma Rossani che entro il 2025 sarà oggetto di riqualificazione per accogliere l’Accademia delle Belle arti del capoluogo pugliese. Circa una ventina gli occupanti, di cui quattro italiani. Ma potrebbero essere di più considerando che si tratta di senza fissa dimora che vanno e vengono dall’edificio. All’interno dello stabile, “condizioni igienico sanitarie disastrose”, dicono gli addetti dell’Amiu intervenuti. Insieme a loro i tecnici del comune di bari, il 118 oltre ad agenti della locale, polizia e carabinieri. Lo sgombero sarebbe avvenuto senza troppi intoppi nonostante la resistenza manifestata da qualche residente della struttura di via Giulio Petroni occupata qualche anno fa.

 

 

 

About Author