BARI – Dai castelli ispirati alle epiche battaglie medievali a scene della seconda guerra mondiale; dalla frenesia della città contemporanea coi suoi grattacieli, centro storico, aree ricreative e stazioni ferroviarie agli scorci delle vie del centro storico di tipici villaggi bavaresi; dalla conquista dello spazio, alla suggestiva riproduzione di un paesaggio natalizio estroso e pieno di sorprese. Per inaugurare il Natale all’insegna del gioco e del divertimento, lo Spazio Murat di Bari ospita I Love Lego, una mostra pensata non solo per i bambini ma anche per gli appassionati di ogni età. Fino al 19 marzo prossimo sarà possibile divertirsi all’interno di scenari minuziosamente riprodotti e ambienti realizzati in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini più famosi del mondo. Costruzioni e non solo. Attraverso una “caccia al personaggio” il visitatore è invitato a cercare personaggi celebri (e non) nascosti all’interno delle installazioni: da Harry Potter a Dart Fener.
potrebbe interessarti anche
Melnyk (amb. Ucraina) a Bari: “Lottiamo per pace e libertà europea”
Geo Barents, a Bari approda nave con 190 migranti
Frontale moto-auto, 52enne muore nel barese
Castello di Mesagne: mappa multimediale per i turisti
Bifest, una serata da Oscar
Inflammatus Molfetta, festival di Pasqua in ricordo di Don Tonino Bello