BARI – Supportare i giovani detenuti degli Istituti Penali per i Minorenni del Paese, favorendo il recupero di una dimensione di legalità e il loro reinserimento nella società grazie all’offerta di percorsi formativi e alla creazione di opportunità di lavoro. Parte dal Fornelli di Bari la prima sperimentazione del Progetto targato Intesa Sanpaolo e Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking “Meta Insieme”, un programma che attraverso un piano di investimenti mira a coinvolgere, in azioni di sistema, anche le istituzioni pubbliche, il tessuto produttivo e le comunità locali.
Nelle scorse ore si è conclusa la prima settimana di camp estivo condotto dal campione di rugby Diego Dominguez, che ha coinvolto i ragazzi del carcere con interventi di promozione, su un piano pratico-applicativo, dei valori del rispetto delle regole, della legalità e degli altri, oltre che di affermazione dell’importanza della determinazione nel perseguimento di un obiettivo.
potrebbe interessarti anche
Calcio e soldi, Le Iene: “Chi paga gioca, il talento viene dopo”
Leccese si scusa per post sulla movida: “Nessun attacco ai giovani”
GdF Bari, il maggiore Pirrò al Nucleo Economico Finanziario
Potenza: crisi idrica, Consiglio approva risoluzione e Pdl sui disturbi alimentari
La Giunta pugliese approva il taglio dei consiglieri, da 50 a 40
Conversano: si ribalta e resta schiacciato dal trattore, muore 60enne