BARI – Con il nuovo piano di Protezione civile redatto nell’aprile dello scorso anno, l’Amministrazione Comunale di Bari ha deciso di portare nelle scuole primarie – quelle che una volta si chiamavano elementari – una serie di presentazioni proprio per insegnare anche ai più piccoli quali comportamenti adottare in caso di emergenze straordinarie. Per il capoluogo pugliese si tratta di rischi idrogeologico e idraulico oltre che a eventi come maremoti. Ai piccoli delle quarte e delle quinte classi viene spiegato cosa fare in caso di emergenza e quali buone pratiche adottare in modo da formare cittadini più consapevoli e in grado di spiegare anche ai propri genitori come comportarsi in caso di eventi straordinari e inaspettati.
potrebbe interessarti anche
Bari, San Nicola prende il mare. Satriano: “Non stanchi di essere porto sicuro”
Non ci fù violenza sessuale, archiviato il caso del regista Paul Haggis
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto
Accuse violenza sessuale, Haggis: “Verità emersa dopo anni difficili”
Bari San Paolo, riconsegnato murale “Al lupo al lupo”: simbolo di opposizione al bullismo
Servizi Locali, innovazione e digitalizzazione: l’esempio di Bari