BARI – Quarantadue percettori di reddito di cittadinanza presteranno servizio negli uffici della Procura di Bari. Seconda tranche del Progetto di Utilità Collettiva “Il cittadino e la Giustizia” che vedrà impegnati 42 percettori del Reddito in attività di supporto agli uffici della giustizia barese. Nelle scorse ore la sigla del nuovo protocollo tra Comune e Procura, il secondo sottoscritto fra le parti, nell’ambito dello stesso avviso pubblico Puc del Comune di Bari, che segue il progetto “Insieme per la giustizia” avviato nel novembre 2021 e conclusosi il 14 aprile scorso con il coinvolgimento di 113 percettori del Reddito di cittadinanza.
potrebbe interessarti anche
Bari, cadavere in auto: si ipotizza il gesto estremo
Gli arbitri hanno un sindacato, Cgil: “Tutele e diritti per 33.000 direttori”
Castellana Grotte, al via la XXIII gara nazionale di chimica
Auto e moto elettriche per bambini: gli accessori che le rendono sicure, affidabili e realistiche
Bari, rissa allo stadio San Nicola: tre arresti dopo l’indagine della Polizia
Regione, l’Odissea spiegata ai ragazzi