BARI – Quarantadue percettori di reddito di cittadinanza presteranno servizio negli uffici della Procura di Bari. Seconda tranche del Progetto di Utilità Collettiva “Il cittadino e la Giustizia” che vedrà impegnati 42 percettori del Reddito in attività di supporto agli uffici della giustizia barese. Nelle scorse ore la sigla del nuovo protocollo tra Comune e Procura, il secondo sottoscritto fra le parti, nell’ambito dello stesso avviso pubblico Puc del Comune di Bari, che segue il progetto “Insieme per la giustizia” avviato nel novembre 2021 e conclusosi il 14 aprile scorso con il coinvolgimento di 113 percettori del Reddito di cittadinanza.
potrebbe interessarti anche
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”
Trentatré anni senza Falcone, il ricordo della corte d’appello di Bari
Legalità e scuole, riflessione su atti intimidatori a comuni
Bari, strage di Capaci ricordata a Palazzo di Città
Screening epatite C: “Scoperti casi sommersi, eradicare è possibile”
Bari, liberate in mare due tartarughe salvate da pescherecci (video)