BARI – Un campo da calcio a 7 in erba sintetica, una superficie attrezzata per la pallacanestro e la pallavolo, una pista per la corsa, un campo da bocce, un’area giochi per bambini e una ludico-ricreativa, oltre che uno spazio per praticare il ping-pong. A completamento dell’opera, sono state costruite una piccola tribuna da 99 posti per gli spettatori e la copertura per il campo da bocce. Il tutto in un’impronta green e con un investimento dal bando Sport e Periferie 2020 e Pon Metro da 2,3 milioni di euro.
Prende sempre più forma l’impianto sportivo comunale Leo Dell’Acqua a Carbonara che sarà completato entro l’estate. L’opera comprende anche l’installazione degli arredi e di un impianto fotovoltaico, un nuovo impianto di illuminazione e una viabilità della zona rinnovata con 32 nuovi posti auto
potrebbe interessarti anche
Corato, accoltellato dopo una lite: è caccia all’aggressore
Trentatré anni senza Falcone, il ricordo della corte d’appello di Bari
Legalità e scuole, riflessione su atti intimidatori a comuni
Bari, strage di Capaci ricordata a Palazzo di Città
Bari, liberate in mare due tartarughe salvate da pescherecci (video)
Castellucci confermato Segretario Generale Cisl Puglia