BARI – Una riflessione su chi è la “nuova” Cassandra e sul significato delle sue catastrofiche profezie in questo millennio. Si chiama ‘Cassandra, la mia patria fu il vento’ il nuovo volume di Stefania Lupelli, presentato al Museo civico di Bari. La poetessa immagina Cassandra come un’eroina contemporanea, che vive nell’angoscia e accetta il nichilismo dei nostri tempi come destino, senza intravedere alcuna via d’uscita. Il libro così reinterpreta il mito della sacerdotessa troiana in chiave moderna.
potrebbe interessarti anche
Corato: operaio senza vita in appartamento, indaga la Procura
Bari, ‘Ricicla da campione’ fa tappa al San Paolo
FAI, a Bari giornate di Primavera al Piccinni ed a Palazzo di Città
Bifest, a Laudadio il nuovo premio Arte del Cinema
Corato, FdI elegge il nuovo coordinatore cittadino
Patto Europeo per il Clima arriva a Bari: vertice su ambiente e sostenibilità