BARI – L’intreccio tra azzardo e usura rappresenta una delle cause principali del sovraidebitamento, una piaga della società con gravi ripercussioni sulla vita sociale ed economica delle persone che ne rimangono coinvolte e, inevitabilmente, dei loro familiari e dei rapporti interpersonali. Esperti nel campo legale, psicologico e sociologico hanno analizzato gli aspetti salienti di questo tipo di fenomeni e hanno prospettato le possibili soluzioni alla luce della normativa di riferimento e degli specifici strumenti predisposti dal Legislatore nell’ambito della giornata di studi promossa dall’Ordine degli Avvocati di Bari, in collaborazione con l’associazione antiracket e antiusura “Gaetano Giordano e Rita Atria” e con l’associazione “Avviso Pubblico”.
potrebbe interessarti anche
Da Parigi a Bari : la nuova era dei trattamenti sulle vene varicose
Capurso, omicidio Caputo: ridotta pena a Canonico, la rabbia dei familiari
Manageritalia, 80 anni di lavoro e rappresentanza per le imprese
Comunali, il giorno del silenzio
Palio di Oria, tutto pronto per la 58^ edizione
Levante For, al via l’edizione 2025 di Bari