Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Barile

Bari, firmato protocollo tra CCIO e Isires per promuovere innovazione PMI

È stato siglato un importante protocollo d’intesa tra la Camera di Commercio Italo Orientale (CCIO) e Isires, l’Istituto Italiano Ricerca e Sviluppo, centro di trasferimento tecnologico certificato nell’ambito dell’Industria 4.0. Isires, dotato di attrezzature avanzate e laboratori, si configura come un organismo di ricerca che raccoglie un ampio network di competenze tecnico-scientifiche.

L’Istituto si impegna a supervisionare le aree progettuali garantendo buone pratiche di ricerca e fungendo da mediatore tecnologico per minimizzare i rischi di insuccesso.

L’incontro ha visto la partecipazione per Isires del direttore Giorgio Perona, della vice direttrice Giulia Rossetti, del responsabile delle relazioni industriali Marco De Candia e del responsabile per il Mezzogiorno Fabio Spilotros. Per la CCIO erano presenti il presidente Antonio Barile e i consiglieri Alessandra Barnaba e Giacoma Punzo.

“Il protocollo d’intesa – ha dichiarato Barile – nasce con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nelle PMI, aumentando la loro capacità di penetrazione nei mercati internazionali. La nostra mission è creare le migliori opportunità per le imprese sui mercati esteri.” Giorgio Perona, direttore di Isires, ha aggiunto: “L’Istituto mira anche a tutelare la proprietà intellettuale, un valore per le aziende che può essere valorizzato nel bilancio sociale. Inoltre, stiamo valutando l’apertura di una sede in Puglia per supportare le imprese che, pur orientate all’innovazione, sfruttano poco gli strumenti legali per ricerca e brevettazione.”

About Author