Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, faida Strisciuglio – Vavalle: due arresti per gambizzazione

BARI – Una gambizzazione per continuare la faida tra clan rivali e determinare la propria egemonia sul quartiere San paolo di Bari. Dopo due anni, i carabinieri della Compagnia San Paolo chiudono il cerchio sull’agguato mosso nei confronti di un 20enne (minorenne all’epoca dei fatti) che si colloca nella guerra di mala tra Strisciuglio e Vavalle. Nelle scorse ore i militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due soggetti ritenuti autori – insieme a una terza persona – dell’attentato avvenuto la sera del 22 luglio 2022 in piazza Europa.

Nello specifico la vittima, presunta affiliata Vavalle, in compagnia di alcuni coetanei, era stata affiancata da un commando costituito da tre soggetti (due destinatari di misura cautelare e un indagato), che, in sella a un ciclomotore, a volto scoperto, con l’utilizzo di una pistola, avrebbero ferito alla gamba il minorenne, incuranti della presenza in piazza di altre persone, tra cui bambini, creando così grave pericolo per la pubblica incolumità. Dopo la sparatoria, la vittima è stata trasportata dalla madre all’ospedale San Paolo per una ferita dell’anca e della coscia sinistra e una prognosi di venti giorni.

I successivi approfondimenti, condotti mediante l’analisi dei sistemi di videosorveglianza e l’utilizzo delle intercettazioni telefoniche, hanno consentito di far luce sull’agguato, identificando i presunti autori in due soggetti di 23 anni e 28 anni (il primo attualmente detenuto per altra causa, il secondo sottoposto alla sorveglianza speciale), entrambi presunti affiliati del clan Strisciuglio, articolazione San Paolo.

In particolare, l’agguato si colloca nella faida tra clan dell’estate del 2022 tra Strisciuglio e Vavalle, storicamente autonoma rispetto consorteria dominante nel quartiere. Proprio in risposta al ferimento del minorenne, il 22 agosto 2022, i fratelli Giuseppe e Francesco Vavalle, nel bar “Gran Caffè”, con il giovane ferito, avrebbero teso un agguato a di Franco Domenico, figura di spicco degli Strisciuglio del San Paolo. Per tale episodio, i militari avevano eseguito un decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti di quattro membri della famiglia Vavalle.

 

Il servizio di Antonio Bucci

About Author