BARI – Sono partiti i primi interventi che interesseranno il Municipio IV e i quartieri di Carbonara, Loseto e Santa Rita per un importo complessivo di 5 milioni di euro. Il piano si compone di più interventi che puntano a incidere sul miglioramento degli standard della mobilità sostenibile con collegamenti ciclabili tra i diversi quartieri, la de-impermeabilizzazione di un’ampia porzione del parcheggio del mercato di via Vaccarella a Carbonara e la riorganizzazione della mobilità lungo la via Trisorio Liuzzi, strada di scorrimento principale del quartiere Carbonara, dove è in via di realizzazione una pista ciclabile per collegare, attraverso il quartiere di Santa Rita, il nucleo abitato principale e la nuova stazione FS della linea Bari-Bitritto. Qui – dai primi mesi del 2024 – saranno realizzate tre rotatorie che avranno l’obiettivo di fluidificare il traffico, calmierare la velocità di scorrimento e ridurre i punti di conflitto in prossimità degli incroci. La pista ciclabile su via Trisorio Liuzzi, riorganizzerà l’attuale carreggiata stradale. Particolare attenzione sarà riservata alle categorie di utenza debole, in particolare con l’esecuzione di adeguati scivoli per il superamento dei dislivelli e sistemi di indicatori tattili a terra. I lavori dovranno terminare entro l’anno
potrebbe interessarti anche
Furto d’auto con inseguimento: presi in due
Magliano, Michela Gerardi, l’infermiera dal cuore grande stroncata da un malore
Bimbi in Bici, a Bari l’edizione 2025
Bari, a Pane e Pomodoro prove generali d’estate
Società Energetica Lucana, Pisani nominato direttore generale
Puglia, educatori ed educatrici in sciopero davanti alla Regione