Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, cinque milioni per la mobilità del Municipio IV

BARI – Sono partiti i primi interventi che interesseranno il Municipio IV e i quartieri di Carbonara, Loseto e Santa Rita per un importo complessivo di 5 milioni di euro. Il piano si compone di più interventi che puntano a incidere sul miglioramento degli standard della mobilità sostenibile con collegamenti ciclabili tra i diversi quartieri, la de-impermeabilizzazione di un’ampia porzione del parcheggio del mercato di via Vaccarella a Carbonara e la riorganizzazione della mobilità lungo la via Trisorio Liuzzi, strada di scorrimento principale del quartiere Carbonara, dove è in via di realizzazione una pista ciclabile per collegare, attraverso il quartiere di Santa Rita, il nucleo abitato principale e la nuova stazione FS della linea Bari-Bitritto. Qui – dai primi mesi del 2024 – saranno realizzate tre rotatorie che avranno l’obiettivo di fluidificare il traffico, calmierare la velocità di scorrimento e ridurre i punti di conflitto in prossimità degli incroci. La pista ciclabile su via Trisorio Liuzzi, riorganizzerà l’attuale carreggiata stradale. Particolare attenzione sarà riservata alle categorie di utenza debole, in particolare con l’esecuzione di adeguati scivoli per il superamento dei dislivelli e sistemi di indicatori tattili a terra. I lavori dovranno terminare entro l’anno

 

About Author