BARI – Diffondere cultura dell’innovazione e del management delle imprese e dei sistemi turistici, rivolgendosi a tutti gli operatori del settore interessati a comprendere come costruire e gestire destinazioni turistiche “smart” in Puglia e nelle regioni italiane, del Sud in particolare. È questa la mission del Forum del Turismo 2025 che si terrà a Bari da prossimo 31 gennaio. Le due giornate propongono testimonianze, approfondimenti tematici, gruppi di lavoro a quanti sono interessati alla creazione ed alla crescita di destinazioni turistiche “smart”. Il programma consente l’incontro di destination manager, di esperti ed operatori pubblici e privati coinvolti nelle attività di Dmo e Dmc, enti pubblici e privati a livello regionale e nazionale. Le attività sono pensate per un lavoro sui temi della pianificazione e gestione delle destinazioni turistiche che favorisca la partecipazione, le relazioni, il coinvolgimento attivo di tutti gli operatori del turismo, i protagonisti dei sistemi territoriali, i manager, i consulenti aziendali, i giovani con curricula scolastici del settore.
potrebbe interessarti anche
Non ci fù violenza sessuale, archiviato il caso del regista Paul Haggis
Bari, San Nicola prende il mare. Satriano: “Non stanchi di essere porto sicuro”
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto
Accuse violenza sessuale, Haggis: “Verità emersa dopo anni difficili”
Bari San Paolo, riconsegnato murale “Al lupo al lupo”: simbolo di opposizione al bullismo
Servizi Locali, innovazione e digitalizzazione: l’esempio di Bari