Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano e Marcello Gemmato

Atreju, Gemmato ed Emiliano: patto di non belligeranza sulla sanità

Ad Atreju nasce un sorprendente “patto di non belligeranza” sulla Sanità pubblica tra il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il governatore della Puglia Michele Emiliano. Durante la manifestazione, Gemmato ha lanciato un appello diretto: “Dividiamoci su tutto, ma non sulla Sanità e sul Servizio sanitario nazionale”.

L’invito è stato accolto con entusiasmo da Emiliano, che ha dichiarato: “Poiché sono anche vicepresidente della Conferenza delle Regioni e rappresentante del centrosinistra, sono a disposizione del ministro della Salute e del sottosegretario per iniziare a tracciare le linee guida del nuovo Sistema sanitario nazionale. È un impegno che prendo formalmente”.

Il governatore pugliese ha sottolineato l’importanza di evitare polemiche politiche sterili per giungere a una pianificazione comune, aggiungendo: “Questo confronto è essenziale per superare l’utilizzo della Sanità come tema da talk show o da scontro politico. Collaborare è l’unica via per costruire un sistema sanitario efficiente e condiviso”.

Un messaggio chiaro, lanciato davanti a una platea di parte, ma con la volontà di aprire un dialogo istituzionale per il bene comune.

About Author