Ad Atreju nasce un sorprendente “patto di non belligeranza” sulla Sanità pubblica tra il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il governatore della Puglia Michele Emiliano. Durante la manifestazione, Gemmato ha lanciato un appello diretto: “Dividiamoci su tutto, ma non sulla Sanità e sul Servizio sanitario nazionale”.
L’invito è stato accolto con entusiasmo da Emiliano, che ha dichiarato: “Poiché sono anche vicepresidente della Conferenza delle Regioni e rappresentante del centrosinistra, sono a disposizione del ministro della Salute e del sottosegretario per iniziare a tracciare le linee guida del nuovo Sistema sanitario nazionale. È un impegno che prendo formalmente”.
Il governatore pugliese ha sottolineato l’importanza di evitare polemiche politiche sterili per giungere a una pianificazione comune, aggiungendo: “Questo confronto è essenziale per superare l’utilizzo della Sanità come tema da talk show o da scontro politico. Collaborare è l’unica via per costruire un sistema sanitario efficiente e condiviso”.
Un messaggio chiaro, lanciato davanti a una platea di parte, ma con la volontà di aprire un dialogo istituzionale per il bene comune.
potrebbe interessarti anche
Maltempo in Puglia: scatta l’allerta arancione
Violentissimo scontro nel tarantino: ci sono feriti gravi
Bari, armi: in carcere i rampolli dei clan Parisi e Palermiti di Japigia
Sparatoria al “Bahia Beach”: due arresti per armi e legami mafiosi
Omicidio Dogna, convalidato il fermo di Rizzi
Bari, Vortice Maestrale: 28 ordini di carcerazione