Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alberobello: ecco il cartellone delle iniziative natalizie

È stato presentato ad Alberobello il cartellone delle iniziative natalizie. Dal 1° dicembre al 6 gennaio un calendario con tanti eventi in programma.

Oltre ai consueti appuntamenti con la tradizione come il Presepe di Luce e il Presepe vivente, quest’anno giunto alla sua cinquantaquattresima edizione, il programma per questo inverno prevede un ricco palinsesto di iniziative che dal primo dicembre offrirà nel corso del mese e fino alla fine dell’epifania intensi momenti culturali e di svago per la gioia di adulti e bambini. Ci sarà l’intrattenimento per i più piccoli con la magia di Babbo Natale e la sua casetta, passando per il divertimento sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio, partecipando agli spettacoli e alle rappresentazioni teatrali di strada e ascoltando i concerti di musica dal vivo nelle chiese storiche della città, fino a concludersi con la calata della Befana…

Inoltre dal 19 dicembre al 12 gennaio fa grande ritorno il LiFe* (Light Festival) che, con il contributo di light designers di fama internazionale conosciuti come il collettivo ‘OCUBO’, illuminerà i coni dei trulli creando una ‘nuova forma d’arte’, nuova rispetto alla sua già monumentale bellezza.

“Quest’anno ci apprestiamo a vivere la data del 6 dicembre con uno spirito diverso, oltre che per l’impareggiabile prestigio di cui la nostra città oggi gode in tutto il mondo, anche per l’attesa del responso del Ministero circa la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027”. Conclude l’Assessora alla Cultura e alle Manifestazioni, Valeria Sabatelli. “In un continuo work in progress, di anno in anno abbiamo lavorato per trasformare Alberobello in una città di riferimento nel panorama artistico-culturale contemporaneo. Il nostro è un progetto di welfare culturale i cui effetti sono, e saranno, a beneficio di tutta la collettività.”

“È inequivocabile il valore della cultura in termini di ricaduta economica sui territori.” – Spiega il Sindaco Francesco De Carlo – “Il caso di Alberobello, come destinazione in cima ai ‘desiderata’ dei viaggiatori è emblematico. Un successo che è frutto di un territorio dinamico che nell’ultimo periodo ha espresso eventi culturali di grande qualità e levatura internazionale. Gli eventi musicali, letterari e teatrali, come le rievocazioni storiche, fungono da moltiplicatori economici e da attrattori turistici, se hanno il carattere della ‘qualità’, e noi abbiamo puntato proprio su questa peculiarità per generare crescita e ricchezza”.

About Author