È scomparso a Roma, all’età di 102 anni, il professor Gaetano Caricato, originario di Foggia e tra gli ultimi testimoni diretti della Resistenza. Nato nel 1922, partecipò alla guerra di liberazione dal nazifascismo tra il 1943 e il 1944, combattendo con coraggio in Toscana e in Piemonte, nonostante le precarie condizioni di salute. Fu fatto prigioniero, ma riuscì a liberarsi rocambolescamente.
Rientrato a Foggia nel settembre 1944, completò gli studi universitari laureandosi in Matematica. Allievo di Renato Caccioppoli, insegnò Meccanica razionale alle Università di Napoli e Roma, distinguendosi come una delle menti scientifiche più brillanti del Paese, con numerose pubblicazioni all’attivo. Fu anche poeta, premiato in più occasioni per il suo talento letterario.
Nel 2022, in occasione del suo centenario, l’Anpi di Capitanata gli conferì la tessera d’onore per il suo incrollabile impegno nei valori della libertà, della giustizia e della pace. L’associazione ha espresso cordoglio per la sua scomparsa, unendosi al dolore dei figli Anselmo e Marco e dei familiari.
potrebbe interessarti anche
M5S contro fotovoltaico a Varano: “Serve confronto con i territori”
BTM InterAzioni: la Puglia autentica si racconta dai Monti Dauni
De Leonardis: “A Manfredonia sanità allo sbando per colpa di Emiliano”
Comandante della Legione Puglia incontra i carabinieri del Gargano
Foggia, infortuni sul lavoro: situazione in peggioramento
Foggia, rubano tablet e mance in un pub: video del furto sui social