Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Abbatissae, la rievocazione storica del Monstrum Apuliae a Castellana

CASTELLANA – Torna, con la sua seconda edizione, l’appuntamento che definisce la straordinarietà di cinque secoli di potere spirituale e temporale detenuto da donne, sulle terre e sulle persone di Castellana. È un secondo atto atteso quello di Abbatissae – Donne, potere e altre storie, la rievocazione storica itinerante sul fenomeno del “Monstrum Apuliae” sulle terre della città delle grotte. Dopo il debutto dello scorso anno, Abbatissae torna questo fine settimana per il cartellone di Piazze d’Estate ideato da Comune e Grotte srl.

Lo spettacolo si sviluppa nel cuore del centro storico di Castellana Grotte, in un percorso di circa un’ora. Una delle novità rispetto allo scorso anno è proprio rappresentata dal luogo di ingresso al percorso: Porta Pentimi in largo Porta Grande. Abbatissae ripercorre le vicende delle Badesse del Monastero di San Benedetto di Conversano e del loro potere sulle terre di Castellana, dal 1266 al 1810, dall’arrivo delle suore cistercensi in Puglia alla fine della giurisdizione badessale, tra realtà e finzione.

 

About Author