Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giuseppe Tanisi - Sindaco di Taviano

A Taviano (LE) cade la giunta, si va verso il commissariamento

Taviano (LE) – Ormai per il Comune di Taviano si attende solo la nomina del commissario prefettizio con l’ipotesi di votare già nella prossima primavera. La scadenza naturale era fissata per ottobre 2026, poi slittata a maggio 2027 in seguito ad una circolare del Ministero dell’Interno. Ma nelle ultime ore la situazione è precipitata, dopo le avvisaglie di una crisi profonda che si erano già registrate nell’ottobre scorso quando si è costituito il nuovo gruppo consiliare “Per la Città” dando così una spallata forte al primo cittadino e al resto della maggioranza. Proprio il primo cittadino Giuseppe Tanisi ha rilasciato una nota nel quale comunica che “Con nota di protocollo n. 411/2025, 9 consiglieri comunali, di cui 6 di maggioranza, tradendo palesemente il mandato elettorale e la fiducia che i cittadini avevano in essi riposto, hanno rassegnato le loro irrevocabili dimissioni notificate la sera precedente davanti ad un notaio in quel di Casarano; determinando cosi , volutamente,  lo scioglimento del Consiglio comunale,  la fine anticipata della consiliatura e portando la Città ad un commissariamento che non ha precedenti nella nostra storia politico amministrativa. Un atto indubbiamente di scelleratezza e di irresponsabilità, dettato da interessi che non sono della città e fondato altresì su false motivazioni, di oltraggio ai cittadini tutti, nonché di codardia; scappando vigliaccamente da un confronto in sede di Consiglio comunale che avevamo convocato per il mercoledì 15 gennaio. A noi resta pertanto la serenità di aver finora svolto, con coscienza e onestamente il nostro dovere, di aver servito fedelmente la nostra Taviano, di aver ricercato quel dialogo e quel confronto da quale essi invece, evidentemente per bieche motivazioni, hanno preferito fuggire, e la determinazione a riprendere quanto prima le fila di un discorso di impegno in una attività amministrativa da tutti riconosciuta virtuosa e densa di importanti risultati a beneficio di tutti i nostri concittadini.”. Adesso, per la “città dei fiori”, non resta che attendere la nomina del commissario prefettizio in attesa di nuove elezioni.

About Author