A Taranto, la scadenza dell’appalto multiservizi sta creando una situazione critica per 136 lavoratori coinvolti, distribuiti su due aziende principali e una in subappalto. L’UGL, con le federazioni di Igiene Ambientale e Terziario, segue da quasi un anno questa vicenda, aggravata dal frequente cambio di assessori.
Grazie all’intervento dei Segretari UGL Cira Basile e Giuseppe Scarciglia, è stata ottenuta in extremis una proroga per consentire ai lavoratori di continuare a operare. Tuttavia, il segretario Scarciglia ha definito “drammatica” la situazione, sottolineando che il problema è stato spesso frainteso, con numeri di lavoratori gonfiati da proclami e dichiarazioni.
Dopo proteste e un consiglio comunale monotematico, il Sindaco Rinaldo Melucci ha assunto l’impegno di reperire fondi per tutelare i posti di lavoro e i servizi essenziali. “Il tempo stringe – avverte Scarciglia – la scadenza del 31 dicembre è alle porte”. L’UGL ha inoltre dichiarato che monitorerà le prossime discussioni comunali sul bilancio preventivo, per garantire che siano previsti fondi adeguati.
In caso di mancata soluzione, l’UGL si dice pronta a intraprendere azioni incisive per tutelare i lavoratori. “Ribadiamo la nostra disponibilità a collaborare, ma siamo pronti a difendere i diritti dei lavoratori con ogni mezzo possibile.”
potrebbe interessarti anche
Taranto, disavventura in autostrada per l’ex sindaco Stefàno
Strataranto, oltre seicento partecipanti e un “podista” d’eccezione
Taranto, comunali: al via la campagna elettorale di Piero Bitetti
Taranto, comunali: Forza Italia presenta la sua lista
Taranto, comunali: l’impegno del M5S per il rione Tamburi
Taranto: Tacente apre la campagna elettorale citando Papa Francesco