BARI – Da Monetine a Salirò, da Occhi da Orientale a Le cose che abbiamo in comune. I festeggiamenti per il centenario dell’Università di Bari si sono conclusi in piazza Libertà a Bari che, dopo il pienone nella notte di San Silvestro, è tornata a cantare con Stefania Somma, Mr Bricks & The Rubble, ma soprattutto Erica Mou e Daniele Silvestri accolto dai fan con un boato. Non soltanto musica ed evasione, ma anche momenti di dialogo e riflessione.
Per spegnere le 100 candeline dell’UniBa, il cantautore romano ha tenuto nel capoluogo il primo concerto del 2025. Come spiegato dal rettore, Stefano bronzini, il concerto ha rappresentato un “regalo alla comunità”. L’Università di Bari così ha celebrato non solo il suo passato, ma anche il suo ruolo fondamentale nello sviluppo culturale, sociale ed economico della città e della regione.
potrebbe interessarti anche
Incidente sulla Putignano – Alberobello: donna tra le lamiere
Terlizzi, a fuoco rivendita d’auto: distrutti 16 veicoli
Polizia 173, nel 2024 nove omicidi e 751 arresti nel Barese
Stati generali dell’ambiente in Puglia: obiettivi sostenibilità e differenziata
Industria Felix Awards, 47 imprese pugliesi premiate
Bari: 1050 Corsi Gratuiti di Sport Nautici per i Giovani con il Progetto “Rotte verso Bari”