Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

100 Uniba, Daniele Silvestri chiude le celebrazioni

BARI – Da Monetine a Salirò, da Occhi da Orientale a Le cose che abbiamo in comune. I festeggiamenti per il centenario dell’Università di Bari si sono conclusi in piazza Libertà a Bari che, dopo il pienone nella notte di San Silvestro, è tornata a cantare con Stefania Somma, Mr Bricks & The Rubble, ma soprattutto Erica Mou e Daniele Silvestri accolto dai fan con un boato. Non soltanto musica ed evasione, ma anche momenti di dialogo e riflessione.
Per spegnere le 100 candeline dell’UniBa, il cantautore romano ha tenuto nel capoluogo il primo concerto del 2025. Come spiegato dal rettore, Stefano bronzini, il concerto ha rappresentato un “regalo alla comunità”. L’Università di Bari così ha celebrato non solo il suo passato, ma anche il suo ruolo fondamentale nello sviluppo culturale, sociale ed economico della città e della regione.

 

About Author