AGNONE (IS) – Si è conclusa oggi, venerdì 18 aprile, al Palasport di Agnone (Isernia) la settimana dedicata al collegiale femminile del Club Italia Sud, uno dei progetti di punta della Federazione Italiana Pallavolo, nato da un’intuizione del compianto Marco Mencarelli, con l’obiettivo di formare le promesse più brillanti del volley meridionale e accompagnarle in un percorso di crescita verso l’alto livello.
Un’intensa settimana di allenamenti, confronto e crescita tecnica ha visto protagoniste le migliori atlete provenienti da tutto il Sud Italia. Tra loro, anche le pugliesi Sofia Distante (Magica Volley Grottaglie) e Sara Minnini (Amatori Volley Bari) e le due lucane Sara Gruosso (Asci 91 Potenza) e Clarissa Astrella (Gi Elle Volley) che hanno avuto l’opportunità di mettersi in mostra sotto gli occhi dello staff federale.
Staff che era composto da Pietro Maccarone (1° allenatore), Antonio Piscopo (2° allenatore), Alfredo Mottola (assistente allenatore), Paola Rotella (fisioterapista), Dario Giuseppe Giuffrida (preparatore atletico), Marco Mencarelli (direttore tecnico), Gaetano Gagliardi (tecnico federale) e Alessio Di Iorio (team manager).
Il collegiale di Agnone si conferma un appuntamento fondamentale per il movimento pallavolistico giovanile, un’occasione per puntare i riflettori su chi potrebbe, un domani, vestire la maglia azzurra. E chissà che proprio le quattro atlete di Puglia e Basilicata non siano destinate a brillare tra le stelle della pallavolo italiana del futuro.
potrebbe interessarti anche
Carmiano, Crollo Palazzina: le parole del sindaco
Audace Barletta in Eccellenza: le parole dei protagonisti
Provincia di Taranto, tre candidati in corsa per la presidenza
Ugl contro Chiorazzo: “Usa la sanità per rientrare in scena”
Regionali in Puglia, parlano De Santis e Stefanazzi
Cerignola, in fiamme negozio di alimentari: nessun ferito